EMILIA-ROMAGNA
Il ramo Emiliano-Romagnolo o più precisamente Bolognese, anche se recentemente si è allargato verso Reggio Emilia, ha origine da Romano Ramanzin (1882-1973) quando nel Dicembre del 1924 si trasferisce con la seconda moglie e gli 8 figli da Pojana Maggiore (VI) a Molinella (BO) acquistando una proprietà nella frazione Selva Malvezzi, più precisamente tra le località Palazzaccio e Ghiaradino, successivamente nacque un altro figlio che morì bambino.
Romano era figlio di Antonio Ramanzin (1852-1926), vedi Ramo Veneto, e dopo essere emigrato in Argentina con la prima moglie nei primi del ‘900 ritornò dopo la Grande Guerra e si stabilì a Pojana Maggiore dove si sposò una seconda volta prima di trasferirsi definitivamente nel Bolognese.
Anche il fratello Augusto Emilio visse nel bolognese per circa 12 anni ma ritornò in Agentina stabilmente nel 1932, vedi Ramo Argentino.


- Romano Ramanzin (Sossano 31/01/1882 – 04/09/1973) sposato con Maria Prieri ( 1888 – 1914 ) e in seconde nozze con Maria Veronese (13/04/1890 – 31/10/1968)
- Antonio Ramanzin (Argentina 01/06/1908 – 09/08/2001) sposato con Speranza Benatello ( 11/09/1910 – 1984 )
- Dino Ramanzin (07/09/1935 – 28/05/2016) sposato con Antonietta Rivola
- Elisabetta Ramanzin sposata con Mauro Maranesi
- Andrea Ramanzin sposato con Francesca Armanno
- Chiara Ramanzin
- Antonella Ramanzin sposata con Claudio Poli
- Elisabetta Ramanzin sposata con Mauro Maranesi
- Guido Ramanzin
- Maria Ramanzin
- Dino Ramanzin (07/09/1935 – 28/05/2016) sposato con Antonietta Rivola
- Simone Ramanzin (Argentina 23/04/1910 – 09/07/1973) sposato con Augusta Saggiorato (04/08/1917) – 27/12/1999)
- Maria Teresa Ramanzin
- Luigi Ramanzin (Argentina 16/11/1911 – 1988) sposato con Ornella Poluzzi
- Franca Ramanzin sposata con Giorgio Cappi
- Romano Ramanzin (Argentina 30/11/1913 – 29/04/1998) sposato con Nerina Bortolotti (21/06/1915 – 17/01/1995)
- Cesarina Ramanzin
- Lidia Ramanzin
- Giovanni Ramanzin “Gianni” (Pojana Maggiore 10/12/1920 – 29/07/2007) sposato con Maria Alvoni (24/02/1927 – ?)
- Gina Ramanzin (09/06/1945) sposata con Nicola d’Angelo
- Claudio Ramanzin (16/06/1954) sposato con Ines Pini (01/12/1958)
- Lara Ramanzin (21/11/1985)
- Davide Ramanzin (06/08/1980) sposato con Valentina Baldin (19/11/1987)
- Samuele Ramanzin (04/01/2016)
- Oreste Ramanzin (06/12/1921 – 25/10/2001) sposato con Leda Mazzini (30/10/1929 – 06/04/2003)
- Romolo Ramanzin sposato due volte con Marzia e Monica
- Elisa Ramanzin figlia di Marzia
- Marianna Ramanzin figlia di Monica
- Romolo Ramanzin sposato due volte con Marzia e Monica
- Mario Ramanzin (28/02/1923 – 15/05/2015) sposato con Sergina Maiani (1933)
- Angelo Ramanzin (1959) sposato con Gloria Bassi (1961)
- Giacomo Ramanzin (2002)
- Vinicio Ramanzin (1959)
- Ermanno Ramanzin (1973)
- Angelo Ramanzin (1959) sposato con Gloria Bassi (1961)
- Ottaviano Ramanzin (19/09/1924 – 05/12/1992) sposato con Nicolina De Palma (09/03/1937 – 27/01/2008)
- Loris Ramanzin (17/07/1957) sposato con Poli Carla (1959)
- Bianca Ramanzin (1985)
- Lucia Ramanzin (1990)
- Mirco Ramanzin (19/03/1965) sposato con Davolio Isa (16/05/1966)
- Tommaso Ramanzin (27/11/1997)
- Federico Ramanzin (09/12/1999)
- Loris Ramanzin (17/07/1957) sposato con Poli Carla (1959)
- Gino Ramanzin (23/05/1926 – 29/07/1936)
- Antonio Ramanzin (Argentina 01/06/1908 – 09/08/2001) sposato con Speranza Benatello ( 11/09/1910 – 1984 )
Importante nota sul diritto alla privacy
Questo sito come in precedenza ho già avuto modo di scrivere è nato per ricostruire e mantenere per futura memoria i vari gradi di parentela delle persone che portano il cognome Ramanzin, ma se si ritiene che sia stata violata la propria privacy o dei propri familiari mi potete scrivere a info@ramanzin.it chiedendo che si venga cancellati del tutto o in parte da queste pagine per esempio indicando solo i nomi senza date di nascita o riferimenti alla residenza.
Per invio di informazioni, fotografie o correzioni info@ramanzin.it