VENETO

Il ramo Veneto è il ramo d’origine del cognome e per questo anche il più numeroso e difficile da ricostruire. Spesso i nomi di battesimo sono gli stessi e i dati anagrafici storici dei comuni di residenza a volte sono contradittori, probabilmente per errori durante le trascrizioni. Ringrazio il comune di Sossano che mi ha permesso la consultazione dei vecchi registri e mi riprometto, se mi sarà permesso, di cercare anche nei registri parrocchiali delle nascite e delle morti.
Le prime notizie certe che ho potuto rintracciare sono della prima metà dell’800 e i nomi sono quelli di Domenico Ramanzin, Agostino Ramanzin, Matteo Ramanzin, Sante Ramanzin, Gio Batta Ramanzin e Michelangelo Ramanzin, i primi quattro forse fratelli ma lo si potrà confermare solo quando verranno trovati i documenti di matrimonio, di nascita o di morte.

Questo ramo del “ramo Veneto” (scusate il giro di parole) ha dato origine ai due successivi Emiliano-Romagnolo e Argentino, inoltre è quello maggiormente documentato grazie al lavoro di Mario Agraso e della moglie Isabelle Pagès che tramite i registri parrocchiali conservati alla curia di Vicenza è riuscito a risalire ad un antenato comune della seconda metà del ‘700, oltre si perdono le tracce facendo supporre che provenisse da un’altra zona e quindi un’altra curia.
Ritengo che tutti i Ramanzin della zona di Sossano, Noventa Vicentina, Pojana Maggiore e le zone limitrofe discendano da questo antenato comune e spero un giorno di poterli tutti collegare con i vari gradi di parentela.

Antonio Ramanzin con la moglie Teresa Montorio e i sei figli, circa fine '800
Soprannomi di avi Ramanzin trovati nel libro "Il novecento a Sossano" di Alberto Cogo / Giovani Editori
  • Santo Ramanzin (metà del ‘700)
      • Giosuè Amadio Ramanzin (17/10/1779 – ?) sposato con Domenica Dovigo (? – ?) il 01/03/1810
          • Santo (Sante?) Ramanzin (06/06/1811 – ?) forse il Sante citato più sotto e padre di Teresa
          • Domenico Ramanzin (12/06/1813 – ?) primo di tre figli a portare questo nome perciò probabilmente deceduto da bambino.
          • Domenico Ramanzin (20/06/1817 – ?) secondo di tre figli a portare questo nome perciò probabilmente deceduto da bambino.
          • Matteo Ramanzin (17/07/1819 – ?) gemello di Maria, primo di due figli a portare questo nome perciò probabilmente deceduto da bambino.
          • Maria Ramanzin (17/07/1819 – ?) gemella di Matteo.
          • Anna Maria Ramanzin (16/01/1824 – ?)
          • Matteo Ramanzin (26/10/1825 -?) secondo di due figli a portare questo nome, forse il Matteo citato più sotto e sposato con Montorio Rosa.
          • Agostino Ramanzin (28/08/1829 – ?) forse l’Agostino citato più sotto e sposato con Vangelista Maria.
          • Domenico Ramanzin (Sossano 07/09/1820 – ?) sposato con Antonia Cappellaro (Sossano 25/02/1818 – ?)
              • Domenica Ramanzin (29/05/1855 – ? ) sposata con Tomasetto Giovanni, residente a Noventa Vicentina.
              • Antonio Ramanzin (Sossano 02/01/1852 – 28/03/1926) sposato con Teresa Montorio (Sossano 27/09/1856 – ?), emigrato in Argentina nel 1908 a Fuentes poi ritornato nel 1919.
                  • Romano Ramanzin (31/01/1882 – 04/09/1973) sposato due volte, emigrato in Argentina probabilmente prima del padre Antonio, quattro degli 8 figli gli nacquero in Argentina e quattro in Italia, una volta ritornato si risposò e si trasferì nel Bolognese dove diede vita al ramo Emiliano-Romagnolo.
                  • Angelo Ottavio Ramanzin (Sossano 12/05/1889-1961) forse emigrato in un primo tempo con il fratello Romano perchè non risulta accompagnare il genitore nel 1908, rimasto in Argentina (vedi Argentina).
                  • Augusto Ramanzin (1897- ?) migrato in Argentina nel 1908 con il padre, ritornato nel 1919 e definitivamente partito per l’Argentina nel 1932 (vedi Argentina).
                  • Pietro Ramanzin (Sossano 27/08/1893- 29/05/1970) sposato con Maria ? (? -?), gemello di Romolo, emigrato in Argentina nel 1908 con il padre, ritornò nel 1919 per poi trasferirsi a Orgiano (Vi) nel 1923.
                      • Augusto Ramanzin (01/11/1920 – 13/06/2014) sposato con Giuseppina Rezzadore.
                          • Mario Ramanzin (14/10/1947) sposato con Adriana Foscaro (13/01/1947).
                              • Alessandro Ramanzin (10/10/1980) sposato con Serena Giurisato.
                                  • Valentina Ramanzin (28/12/2015)
                          • Clara Ramanzin (30/05/1952) sposata con Gino Bresan hanno due figli di nome Marco ed Enrico.
                          • Piero Ramanzin (30/03/1950) sposato con Patrizia Valle.
                              • Elisa Ramanzin (14/05/1981) sposata con Alberto Franzin hanno una figlia di nome Eleonora (29/10/13).
                              • Matteo Ramanzin (10/06/1984).
                  • Romolo Ramanzin (Sossano 27/08/1893- ?)  gemello di Pietro, emigrato in Argentina nel 1908 con il padre, rimasto in Argentina (vedi Argentina).
                  • Domenico Ramanzin (Sossano 22/11/1883 – ?) forse emigrato in un primo tempo con il fratello Romano perchè non risulta accompagnare il genitore nel 1908, rimasto in Argentina (vedi Argentina).
                  • Rosina Ramanzin (Sosasno 24/04/1885 – 17/08/1973) sposata con Massimiliano Zanchetta (Pojana Maggiore 08/07/1880 – 1943), emigrata in Argentina e là rimasta, la discendenza completa è possibile scaricarla da qui
                  • Silvia Ramanzin (1898 – ?) sposata Cenci, emigrata in Francia.
                  • Emilia Ramanzin (? – ?) sposata Quaglio ed abitante a Colonia Veneta (Vr).

Questi sono nomi di Ramanzin di cui conosco in parte la discendenza, ma non conosco i gradi di parentela per poterli collegare tra loro, ogni aiuto è più che benvenuto.

  • Matteo Ramanzin ( ? – ? ) sposato con Montorio Rosa, forse il Matteo indicato sopra e nato nel 1825
      • Luigi Ramanzin (23/07/1854 – ? ) sposato con Zanellato Giuseppina ( ? – 27/06/1888) e forse in seconde nozze con Fattori Angela il 16/12/1888, non è chiaro se sono la stessa persona, forse emigrato in Argentina (vedi Argentina)
          • Giuseppe Ramanzin (03/04/1877 – ? ) sposato con Albiero Santa (? – 04/06/1913) il 25/11/1900 e in seconde nozze con Turato Cecilia il 29/01/1914, (vedi Francia)
          • Carlo Matteo Ramanzin (02/12/1878 – ? ) sposato con Girardi Rosa (01/07/1879 – ? ) il 04/04/1903
              • Orlando Ramanzin (23/09/1904 – 12/03/1991) sposato con Cogo Maria (23/06/1910 – 17/02/1994)
                  • Lucia Ramanzin (17/02/1933 – 28/01/2012)
              • Marcello Ramanzin (22/09/1906 – ? )
              • Luigi Ramanzin (11/09/1909 – 22/06/1987) sposato con Bianchi Elsa (04/03/1914 – 21/08/2005)
                  • Ezio Ramanzin (04/11/1944 – 16/03/1986)
                  • Carlo Ramanzin (?) sposato con Agnese ? (?)
                      • Massimo Ramanzin (?)
                      • Elisa Ramanzin (?)
                      • Alberto “Ciopa” Ramanzin (?)
              • Angela Ramanzin (28/05/1911 – 03/07/2006) sposata con Pietro Cavinato (29/06/1911 – 18/03/1984)
              • Virgilio Ramanzin (14/04/1914 – 09/01/2005) sposato con Nella Fattori (13/07/1917 – 04/02/1995)
              • Augusta Ramanzin (22/05/1916 – ? )
              • Arcangelo Ramanzin (28/09/1918 – ? )
          • Vincenzo Ferdinando Ramanzin (Sossano 23/01/1886 – ? ) emigrato in Argentina il17/09/1910, (vedi Argentina)
          • Alice Ramanzin (20/04/1888 – ? )
          • Fermo Silvio Ramanzin (09/01/1896 – 12-13/09/1966) figlio di Fattori Angela, sposato con Algenia Clementina Panelli, (vedi Argentina)
          • Pierina Ramanzin (? – ?)  (vedi Argentina)
  • Agostino Ramanzin ( ? – ? ) sposato con Vangelista Maria, forse l’Agostino citato sopra e nato nel 1829.
      • Luigi Ramanzin (29/08/1864 – ? ) sposato con Zecchinato Elisa il 06/07/1901 e in seconde nozze con Ghiotto Anna il 18/01/1906, emigrato in Brasile il 30/05/1901 ma doveva averci vissuto anche negli anni precedenti perchè ha i tre figli nati in Brasile nel 1894, 1896 e nel 1898, comunque ritornati.
          • Vittorio Ramanzin (Botucatu 01/01/1896 – ? )
          • Anselmo Ramanzin (Botucatu 22/04/1898 – ? )
          • Agostino Ramanzin (Botucatu 10/04/1894 – 25/05/1917 )
Veneto3
  • Sante Ramanzin ( ? – ? ) forse il Santo citato sopra e nato nel 1811
      • Teresa Ramanzin (19/02/1854 – ? )
Veneto4
  • Antonio Ramanzin (? -?) sposato con Menegon Vincenza
      • Guglielmo Ramanzin (05/05/1897 – ?) deceduto da ragazzo
      • Vincenzo Ramanzin (Lonigo 21/01/1895 – 1965) sposato con Vivian Silvia (Altavilla Vicentina 1896 – Valdagno 1975) residenti a Montecchio Maggiore
          • Vittorino Benvenuto Ramanzin (10/09/1929) emigrato in Canada
          • Francesco Ramanzin (? – 2012) sposato con Carparini Adriana
          • Antonio Bertillon Ramanzin (? – ?) sposato con Nardi Maria (? – 2017)
              • Maurizio Ramanzin (23/10/1957) sposato due volte, prima con Franceschi Giovanna e poi con Fuser Simonetta
                  • Andrea Ramanzin (?) figlio di Simonetta
                  • Gaia Ramanzin (02/09/1988) figlia di Giovanna
              • Alberto Ramanzin (15/11/1958)
          • Laura Maria Ramanzin (01/06/1932 – 16/02/2012) sposata con Angelo Nizzero
          • Ernesta Ramanzin (? – 2016) sposata con Antonio Rilievo
  • Angelo Ramanzin (Montecchio Maggiore 10/10/1892 – 01/09/1964 ) sposato con Teresa Colombara (29/06/1900 – 12/02/1977 ) forse fratello di Guglielmo e Vincenzo citati sopra.
      • Maria Ramanzin (14/06/1933 – 23/03/1989) sposata Zannato
Veneto6
  • Domenico Fioravante Ramanzin (? – ?) sposato con Domenica Fasiola (? – ?)
      • Santa Ramanzin (1783 – ?) sposata con Santo Fortuna (? – ?)
Veneto16
  • Domenico Ramanzin (? – ?) sposato con Rosa Lombardo (? – ?)
      • Paola Ramanzin (1815 – 23/06/1892) sposata con Giovanni Masiero (1812 – 1884)
Veneto15
  • Domenico Ramanzin (? – ?) sposato con Carolina Morari (? -? )
      • Giovanni Ramanzin (Pojana Maggiore 27/08/1872 – ?)
Veneto17
  • Felice Ramanzin (? – ?) sposato con Maria Bertagnon (? – ?)
      • Gio Batta Ramanzin (1840 – 01/02/1889) sposato con Forian o Ferian Rosa Regina (? – ?).
          • Ramanzin Maria Luigia (07/12/1863 – ?) sposata con Granella Vincenzo (1848 – ?) il 27/01/1887, emigrata in Brasile.
Veneto7
  • Gioacchino Ramanzin (1866 – ?) sposato con Simonato Teresa, emigrato in Brasile e ritornato.
      • Antonio Ramanzin (Santa Rita do Passa Quatro 28/06/1898 – ?) nato in Brasile, residente a Noventa Vicentina
Veneto8
  • Sante Ramanzin (? – ?) sposato con Primon Angela
      • Angelo Giovanni Ramanzin (Noventa Vicentina 14/10/1873- ?)
          • Armido Ramanzin (Noventa Vicentina 07/08/1903 – ?)
Veneto9
  • Ottavio Ramanzin (? – ?) sposato con Barbiero Maria
      • Benvenuto Attilio Ramanzin (Pojana Maggiore 03/08/1887- ?)
Veneto10
  • Antonio Ramanzin (? – ?) sposato con Benedetti Angela
      • Emilio Ramanzin (Pojana Maggiore 25/02/1889- ?)
      • Ermenegildo Ramanzin (Pojana Maggiore 29/10/1885- ?)
Veneto11
  • Gasparo Ramanzin (? – ?) sposato con Cera Pulcheria
      • Giacinto Ramanzin (Alonte 23/07/1883- ?)
Veneto12
  • Paolo Ramanzin (? – 1900) sposato con Santa Croce
      • Pietro Ramanzin (Noventa Vicentina 13/05/1874- ?)
      • Irene Ramanzin (? – 1915) sposata con Angelo Bertin (1851 – ?)
Veneto13
  • Santo (Sante?) Ramanzin (? – 1925) sposato con Gregolo Silvia, emigrato in Brasile e ritornato.
      • Sebastiano Ramanzin (Porto Ferreira 22/04/1893- ?) nato in Brasile e ritornato.
      • Angelo Ramanzin (Noventa Vicentina 1901 – ?) sposato con Masiero Irma Maria (1902 – ?) il 07/08/1925.
Veneto14
  • Emilio Ramanzin (24/08/1881 – 21/10/1961) sposato con Teresa Tosetto (21/06/1879 – 11/03/1950)
      • Maria Ramanzin (30/05/1912 – 15/05/1928)
Veneto18

Questo è un ramo che ha subito una modifica nel cognome. Antonio Ramanzin risulta con questo cognome quando si è sposato ma alla nascita del figlio diventa Romanzin e così è proseguito fino ai giorni nostri.

  • Domenico Ramanzin (? – ?) sposato con Piazzo Cattarina (? – ?)
      • Antonio Ramanzin (30/04/1800 – ?) sposato con Gallo Santa (30/08/1802 – ?) nato a Barbarano (VI),  residente ad Albettone (VI) e di professione calzolaio
          • Domenico Martino Romanzin (11/11/1828 – 26/10/1910) sposato con Felicita Silvan (18/08/1836 – 14/08/1910)
Veneto19

Questi sono nomi di Ramanzin emigrati in Brasile e probabilmente rimasti (vedi Brasile) altri che sono ritornati li ho elencati sopra. Molti, se non tutti, hanno avuto il cognome modificato nel momento dello sbarco e quindi è difficile ora riuscire a ricostruirne la discendenza.

Michelangelo Ramanzin (1837 – ?) sposato con Malaman Maria

Luigi Ramanzin (1851 – ?) sposato con Muraro Rosa

Pietro Ramanzin (? – ?) sposato con Brun Caterina

Teodosio Ramanzin (? – ?) sposato con Ghiotto (o Giotto) Teresa

Questi sono nomi della parte femminile Ramanzin di cui non conosco il grado di parentela con le persone riportate sopra, comunque sempre nate nella seconda metà dell’800.

Ramanzin Maria (? – ?) sposata con Bassanese Luigi, residente a Noventa Vicentina.
Ramanzin Angela (? – ?) sposata con Beggiato Enrico, residente a Noventa Vicentina.
Ramanzin Drosolina (? – ?) sposata con Boniolo Angelo, residente a Campiglia dei Berici.
Ramanzin Stella (? – ?) sposata con Casarin Lorenzo, residente a Pojana Maggiore.
Ramanzin Stella (? – ?) sposata con Galante Antonio, residente a Pojana Maggiore, non la stessa persona di sopra (dedotto dalle date di nascita dei figli).
Ramanzin Pasqua Santa (? – ?) sposata con Dall’Armellina Antonio, residente a Pojana Maggiore.
Ramanzin Carolina (? – ?) sposata con Dalla Libera Agostino, residente a Sossano.
Ramanzin Rosa (? – ?) sposata con Garbo Luigi, residente a Pojana Maggiore successivamente emigrata in Brasile, forse è la figlia di Pietro Ramanzin e Brun Caterina.
Ramanzin Caterina (? – ?) sposata con Montorio Vincenzo, residente a Pojana Maggiore.
Ramanzin Teresa (? – ?) sposata con Morani Raimondo, residente a Sossano.
Ramanzin Maria (? – ?) sposata con Palma Angelo, residente ad Alonte.
Ramanzin Luigia (? – ?) sposata con Spaliviero Gio Batta, residente a Mossano.
Ramanzin Vittoria (? – ?) sposata con Ambrosio Mestasio, residente a Pojana Maggiore.
Ramanzin Amalia (? – ?) sposata con Piccoli Angelo, residente a Cologna Veneta.
Ramanzin Paola (? – ?) sposata con Angelo Brunoro.
Ramanzin Antonia (? – ?) sposata con Andrea Vivian.

Importante nota sul diritto alla privacy

Questo sito come in precedenza ho già avuto modo di scrivere è nato per ricostruire e mantenere per futura memoria i vari gradi di parentela delle persone che portano il cognome Ramanzin, ma se si ritiene che sia stata violata la propria privacy o dei propri familiari mi potete scrivere a info@ramanzin.it chiedendo che si venga cancellati del tutto o in parte da queste pagine per esempio indicando solo i nomi senza date di nascita o riferimenti alla residenza.

Per invio di informazioni, fotografie o correzioni info@ramanzin.it